Salta al contenuto
Critical Care Issues

Critical Care Issues

  • Sezioni
    • Angioedema ereditario
    • Carenza dei fattori della coagulazione
    • Coagulopatie acquisite
  • Info
  • Login
Coagulopatie acquisite 
Ipofibrinogenemia in trauma, cardiochirurgia ed emorragia post partum

Supplementazione di fibrinogeno e sue indicazioni

Grottke O, Mallaiah S, Karkouti K et al.
Semin Thromb Hemost 2020; 46(1): 38-49

Review sull’utilizzo del fibrinogeno in diverse condizioni emorragiche. Si riportano in particolare le principali indicazioni su trauma, bypass cardiopolmonare ed emorragia post partum.

Per accedere a questo articolo è necessario effettuare il login

Registrati
Hai dimenticato la password?
  • ← Trattamento dell’emorragia ostetrica con fibrinogeno concentrato
  • Coagulopatia associata alla COVID-19: biomarcatori di generazione della trombina e di fibrinolisi che determinano l’outcome →

Potrebbe anche interessarti

Gestione della coagulopatia nei pazienti con emorragia

20 Aprile 2022 Laura Fascio Pecetto

La somministrazione di concentrato di fibrinogeno combinato con complesso protrombinico mantiene l’emostasi nei bambini sottoposti a riparazione della cardiopatia congenita (uno studio a lungo termine con appaiamento mediante propensity score)

4 Novembre 2021 Laura Fascio Pecetto

Test viscoelastici per valutare gli effetti della somministrazione rapida del concentrato di fibrinogeno dopo bypass cardiopolmonare: approfondimenti dallo studio REPLACE

4 Ottobre 2021 Laura Fascio Pecetto
Privacy e cookie policy
Copyright © 2025 Critical Care Issues. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio e un sito migliore. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu sia d’accordo.