Salta al contenuto
Critical Care Issues

Critical Care Issues

  • Sezioni
    • Angioedema ereditario
    • Carenza dei fattori della coagulazione
    • Coagulopatie acquisite
  • Info
  • Login
Carenza dei fattori della coagulazione 
Biomarcatori nella coagulopatia associata a COVID-19

Coagulopatia associata alla COVID-19: biomarcatori di generazione della trombina e di fibrinolisi che determinano l’outcome

Ranucci M, Sitzia C, Baryshnikova E, et al.
J Clin Med 2020; 9: 3487

Analisi dei biomarcatori nella coagulopatia associata a COVID-19 e confronto tra sopravvissuti e deceduti.

Per accedere a questo articolo è necessario effettuare il login

Registrati
Hai dimenticato la password?
  • ← Supplementazione di fibrinogeno e sue indicazioni
  • Comprendere la fisiopatologia della COVID-19: ruolo del sistema di contatto →

Potrebbe anche interessarti

Valutazione della dose fissa versus dose variabile di concentrato di complesso protrombinico a 4 fattori per il reversal d’emergenza di warfarin

17 Febbraio 2022 Laura Fascio Pecetto

Confronto tra outcome emostatici in pazienti che ricevono dosi fisse e dosi calibrate in base al peso di concentrato di complesso protrombinico a 4 fattori

7 Aprile 202125 Giugno 2021 Laura Fascio Pecetto

Variazioni e ostacoli nell’uso dei concentrati dei fattori della coagulazione per le emorragie da trauma maggiore in Europa: conclusioni di un expert meeting europeo

12 Maggio 202125 Giugno 2021 Laura Fascio Pecetto
Privacy e cookie policy
Copyright © 2025 Critical Care Issues. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio e un sito migliore. Se continui ad utilizzare questo sito, assumiamo che tu sia d’accordo.